Il progetto
HOME / PROGETTO
#traiettorieliquide
un progetto di sostenibilità ambientale
“Traiettorie Liquide” è il progetto di sostenibilità ambientale, nato nel 2017, che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di temi legati alla salvaguardia dell’ambiente, a partire dallo scioglimento dei ghiacciai fino all’inquinamento dell’acqua in ogni sua forma, sottolineando l’importanza dell’utilizzo di risorse naturali e sostenibili verso la decarbonizzazione dei consumi.
“Traiettorie Liquide” è stato ideato e realizzato da Giulia e Daniela Mancini per Federica Brignone, personalizzato sulle sue passioni e sul rispetto che ha fin da bambina per l’ambiente. A loro si aggiunge il contributo prezioso del fotografo Giuseppe La Spada, uno degli artisti visuali più interessanti ed originali nel panorama internazionale che da alcuni anni porta avanti un percorso di ricerca artistica sul tema dell’acqua.
“In ognuno di noi esiste una piccola parte dell’oceano primordiale e proprio per questo siamo chiamati a preservarlo, non è più un problema distante, è un problema fondamentale e urgente per la nostra sopravvivenza. Riuscire a rendere consapevoli più persone possibili è la nostra missione.”
I nostri obiettivi
SENSIBILIZZARE
#traiettorieliquide si pone l’obiettivo di sensibilizzazione l’opinione pubblica alle tematiche ambientali tramite l’appeal e l’exposure mediatica della campionessa e al suo impegno per diffondere il messaggio.
EDUCARE
L’educazione ambientale per #traiettorieliquide è un importante strumento per aiutare cittadini e comunità ad assumere maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio.
L’Agenda 2030 dell’ONU definisce 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile da raggiungere entro il
2030, articolati in 169 Target che rappresentano una guida per l’Italia e il mondo intero verso la transizione ecologica. L’attuazione dell’Agenda 2030 richiede un forte coinvolgimento di tutte le componenti della società, dalle imprese private al settore pubblico, dalla società civile agli operatori dell’informazione e della cultura. L’impegno del progetto #traiettorieliquide individua in particolare 4 di questi obiettivi, e si muove per il loro raggiungimento.
Scopri le traiettorie
Prima Traiettoria
Tutte le vie dell’acqua portano al mare dove confluisce e si riversa tutto ciò che l’acqua ha raccolto e trasportato lungo il suo tragitto.
Seconda Traiettoria
L’inquinamento dovuto alla plastica degli oceani sta mettendo in pericolo la vita della fauna e della flora marina.
Terza Traiettoria
Il lago è un ecosistema a rallentatore, la via lenta dell’acqua dove inquinamento e i rifiuti si accumulano compromettendo l’intero ecosistema.
Quarta Traiettoria
Lo scioglimento dei ghiacciai comporta l’innalzamento del livello del mare e la drammatica riduzione delle riserve d’acqua sulle quali si basa la vita degli ecosistemi.
Quinta Traiettoria
Sesta Traiettoria
La deforestazione è la seconda causa del cambiamento climatico e la responsabile del 20% dell’emissione dei gas serra.